31 marzo: World Backup Day



31/03/2022


Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Backup, un’iniziativa volta a sensibilizzare le persone al salvataggio dei dati e proteggere le attività informatiche da virus e malware.
In un momento storico come questo, in cui la digitalizzazione fa da traino verso la nuova era 4.0, salvaguardare i propri dati personali e aziendali sui vari dispositivi, è fondamentale. 
Abbiamo assistino negli utlimi mesi ad attacchi informatici di notevole rilevanza, determinati soprattutto dalla diffusione di nuove tipologie di ransomware, che oltre a rubare i dati permettono anche di crittografarli rendendoli inutilizzabili. 

I dati hanno un valore prezioso, soprattutto all'interno delle aziende ed è fondamentale proteggerli affinchè non vadano persi o rubati. 
I dispositivi digitali di oggi raccolgono numerosi dati ogni giorno e una delle funzioni che devono svolgere è quella di mettere al riparo e in sicurezza tutte queste informazioni, così da evitare che si perdano in modo irreversibile. 
Il World Backup Day è l’occasione per le imprese di focalizzarsi sulle azioni a tutela della cybersecurity e sull’importanza strategica che ricopre la protezione del proprio patrimonio informativo aziendale.

Infatti, nonostante le imprese stiano sviluppando un’importante sensibilità rispetto ai rischi cyber e alla sicurezza informatica, il gap da colmare tra il grado di consapevolezza e le azioni proattive resta ancora alto e per questo noi di Revobyte cerchiamo sempre di essere attenti al tema della sicurezza e di orientare i clienti verso le strategie di protezione più adatte ad ogni loro esigenza. 

Il nostro consiglio è quello di utilizzare un sistema sicuro e avanzato di backup, attraverso soluzioni innovative e di farvi aiutare da esperti di settore come il team tecnico di Revobyte. 


"I backup e i disaster recovery non sono solo utili sono indispensabili."