Il progetto nasce dall’esigenza di implementare uno stack di sicurezza nelle infrastrutture dislocate sul territorio nazionale, che sia gestibile dalla sede centrale. La situazione di partenza prevedeva un FW standalone.
Tenendo presente l’esigenza da parte del cliente, la scelta è ricaduta sulla tecnologia Fortinet che, grazie all’appliance FortiGate 61E, oltre ad aver innalzato il livello di security nella rete locale e aver dato la possibilità di implementare ulteriore segmentazione (VLAN), ci ha permesso l’aggancio alla sede centrale per Audit e gestione delle stesse da remoto.
Con l’implementazione dei FW nelle sedi remote si hanno i seguenti vantaggi: